Il Coaching è uno strumento altamente efficace che aiuta le persone a far quadrare il bilancio della propria vita privata o professionale, a migliorare i rapporti con gli altri, scoprendo le strategie più adeguate al raggiungimento dei propri obiettivi.
DDNstudio mette a disposizione la consulenza di coach esperti in diverse tipologie:
- Business coaching, che si rivolge a liberi professionisti e imprenditori di piccole e medie imprese.
- Executive coaching, per top manager ed executive.
- Corporate coaching, per lo sviluppo di manager in azienda.
- Career coaching, che aiuta ad affrontare scelte professionali.
- Team coaching, che interviene su gruppi per migliorare la performance, la collaborazione e la realizzazione di progetti comuni;
- Personal coaching, che interviene direttamente su diverse aree della vita privata e lavorativa.
L’obiettivo principale del coach è guidare le persone a:
- Una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé, delle proprie risorse e delle aree migliorabili della vita personale e professionale.
- Scoprire, gestire e allenare le potenzialità individuali
- Sviluppare e incrementare l’efficienza personale
- Incrementare il reddito e la posizione professionale
- Migliorare l’atteggiamento mentale nei confronti di sfide e ostacoli sia in ambito personale che professionale
- Creare una mentalità vincente
- Superare ansia, paura e blocchi emotivi
- Definire di strategie di miglioramento personale e professionale
- Trovare uno stabile equilibro tra vita professionale e privata
- Migliorare la comunicazione e le relazioni personali e professionali
- Gestire le interferenze e superare i conflitti
- Identificare obiettivi strategici per il miglioramento della sua situazione personale e/o professionale
- Costruire piani d’azione efficaci
- Aumentare la produttività
- Realizzare processi organizzativi
- Gestire i momenti di stress
I principali benefici del coaching sono:
- Accelerazione della crescita dell’individuo, che giunge a focalizzare in maniera più efficace e consapevole gli obiettivi da raggiungere e le conseguenti scelte da porre in atto.
- Apprendimento ed elaborazione di tecniche e strategie di azione che permettono di migliorare sia le performance che la qualità della propria vita.
- Sperimentazione di nuove sfide e opportunità personali e professionali
- Accrescimento nelle capacità di pensiero e nella presa di decisioni.
- Miglioramento nell’efficienza interpersonale.
- Maggiore fiducia nell’esprimere i ruoli scelti nella vita e al lavoro.
- Incremento della produttività, della soddisfazione personale nella vita e nel lavoro
- Raggiungimento di importanti obiettivi personali e professionali